- Problema risolto: Problemi comuni negli stampi elettroformati per micro-connettori: diametro dei fori da 0,005 a 0,01 mm, deviazioni e spaziatura irregolare dei pin, che portano a guasti nei connettori (ad esempio, interruzioni di carica degli smartphone) e a oltre il 20% di scarti di componenti.
- Valore fondamentale: Ottenere una precisione di ±0,002 mm per fori/spaziature, ridurre i costi degli scarti del 45% e soddisfare gli standard IPC-A-610 del settore elettronico per i micro-connettori.
Innanzitutto, chiarire le specifiche legate alla funzionalità del connettore: niente obiettivi vaghi:
- Precisione dei fori: Per connettori USB-C o board-to-board, confermare la tolleranza del diametro dei fori (ad esempio, 0,1 mm ±0,002 mm) e la levigatezza della parete interna (Ra ≤0,008μm, per evitare la perdita di segnale).
- Consistenza della spaziatura: I pin paralleli necessitano di una deviazione della spaziatura ≤0,003 mm (anche 0,005 mm di differenza causa "disallineamento" con le prese).
- Supporto Heya: Revisione gratuita delle specifiche dei micro-connettori: segnaliamo i punti ad alto rischio (ad esempio, "fori ultra-piccoli da 0,08 mm necessitano di un'elettrolita speciale") prima della produzione dello stampo.
Esempio cliente: Un cliente di connettori per smartphone ha ignorato la "rugosità della parete interna dei fori" e ha avuto il 30% di guasti nei contatti: abbiamo aggiunto Ra ≤0,008μm alle specifiche e risolto il problema.
Lo stampo principale (il "progetto" dell'elettroformatura) è alla base del 60% delle deviazioni di spaziatura/fori. Utilizzare questo grafico comprovato da Heya:
Tipo di micro-connettore | Materiale dello stampo principale consigliato | Vantaggio principale | Esempio di applicazione Heya |
---|---|---|---|
Fori ultra-piccoli (≤0,1 mm) | Silicio monocristallino | Elevata stabilità dimensionale (±0,001 mm) + facile micro-incisione | Stampi per pin di connettori USB-C |
Pin ad alta densità (≥20 pin/cm) | Quarzo fuso | Bassa espansione termica (evita la deriva della spaziatura) | Stampi per connettori board-to-board per laptop |
Produzione di massa a basso costo | Fotoresist (AZ 4620) | Realizzazione rapida di modelli per la spaziatura dei pin | Stampi per connettori di ricarica per auricolari wireless |
Le deviazioni dei fori derivano spesso da una deposizione metallica irregolare: concentrarsi su queste 2 impostazioni chiave:
- Formula dell'elettrolita: Per gli stampi elettroformati in nichel (i più comuni per i connettori), utilizzare "nichel acido solforico + 0,05% saccarina" per ridurre i "noduli" (punti ruvidi) sulla parete interna dei fori.
- Densità di corrente: Mantenerla bassa (1,2–1,5 A/dm²) per i fori: una densità più elevata (≥2 A/dm²) causa "sovra-deposizione" (pareti dei fori più spesse, diametro effettivo più piccolo).
- Vantaggio Heya: Utilizziamo la miscelazione automatica dell'elettrolita (precisione della concentrazione ±0,01%) e il monitoraggio della corrente in tempo reale: niente più errori manuali.
La maggior parte delle fabbriche controlla le deviazioni solo dopo che lo stampo è pronto: inseriamo un'ispezione critica al 70% di deposizione:
- Strumento da utilizzare: Microscopio laser confocale (misura il diametro/la spaziatura dei fori in 20 secondi per caratteristica).
- Azione in caso di non conformità: Per una leggera deriva della spaziatura (ad esempio, 0,004 mm), regolare la posizione del catodo di 0,002 mm per correggere; per il diametro dei fori, modificare la densità di corrente di 0,1 A/dm².
- Risultato del caso: Un cliente ha saltato questo passaggio e ha avuto 50 stampi difettosi: con l'ispezione in corso di lavorazione di Heya, il loro tasso di deviazione è sceso al 3%.
Una sformatura approssimativa rovina il 20% degli stampi altrimenti buoni: seguire queste regole:
- Metodo di sformatura: Utilizzare il "rilascio a bassa temperatura" (50–60℃) invece della rimozione meccanica (evita la flessione dei pin o lo spostamento della spaziatura).
- Sbavatura: Per i bordi dei fori, utilizzare lime diamantate da 0,01 mm (a mano, con ingrandimento 10x) per rimuovere le bave (i bordi taglienti causano danni alle prese).
- Garanzia Heya: Tutti gli stampi per micro-connettori ricevono 3 cicli di ispezione post-elaborazione (diametro dei fori, spaziatura, rugosità) prima della consegna.